Anche se acciaio in bobina può essere sfidante, ma puoi lavorare in modo produttivo e sicuro tenendo presente i precauzioni essenziali per la sicurezza. Quindi, per cominciare, cos'è l'acciaio galvanizzato? Si tratta di un tipo di acciaio rivestito con zinco. Questo protegge l'acciaio dall'arrugginirsi e dal danneggiarsi. Detto questo, quando lo saldi a temperature troppo alte, emetterà alcuni fumi davvero nocivi. I vapori non sono salutari da respirare, quindi è fondamentale che prendi tutte le precauzioni possibili per mantenerti al sicuro.
Indossa abiti protettivi — Se stai saldando, devi indossare determinati vestiti che ti terranno al sicuro durante il lavoro. Ciò significa che devi indossare guanti adeguati, maniche lunghe in modo che le braccia siano coperte e una maschera che copre bocca e naso. Questa viene chiamata respiratore e serve a proteggerti dai fumi nocivi rilasciati durante il processo di saldatura.
Terzo, fai questo in una stanza ben ventilata. Quindi vuoi essere in un posto dove c'è molta aria che circola dentro e fuori. Devi essere particolarmente attento e usare ventole per fare entrare aria nel caso in cui debba saldare in uno spazio stretto o in un'area chiusa. Consiglio 2: Leggi le istruzioni di sicurezza che accompagnano i tuoi strumenti e attrezzature. Questa guida ti mostra come usarli in modo sicuro. Inoltre, non superare la velocità/calore consigliato dal produttore. Seguendo questi importanti consigli di sicurezza, puoi saldare l'acciaio galvanizzato correttamente senza inalare il gas tossico. filo d'acciaio riempito.
Un'altra ragione per cui saldare l'acciaio galvanizzato può essere un po' difficoltoso è il fatto che ha un rivestimento in zinco che rende il processo di saldatura difficoltoso. Tale rivestimento può causare un problema noto come effetto di calking. Ciò porta a saldature deboli o non tenaci. Quando si tratta di saldare e creare un legame forte, una alternativa migliore potrebbe essere la saldatura MIG. Questo metodo funziona perché riduce i fattori di rischio associati al processo di galvanizzazione dbc41009.
Ottenere i migliori risultati nel saldare l'acciaio galvanizzato richiede una corretta preparazione e pulizia, eseguita prima del saldaggio. Rimuovere la sporcizia, la ruggine e le zone danneggiate del metallo con un pennello metallico o una sega iniziale. Questo è il passo più importante, poiché se non pulisci il metallo accuratamente, i vuoti tra essi causeranno saldature deboli.
Evita un pennello metallico che luce come acciaio nudo puro (solo nudo e non rivestito). Perché è importante? Se utilizzi un pennello che è stato precedentemente usato su acciaio nudo, può trasportare indesiderati pezzi o contaminanti e depositarli sul tuo acciaio galvanizzato da saldare. Prima di tutto, una volta che hai spazzolato o levigato la superficie, usa un panno umido o un tovagliolo di carta per pulire il metallo. Questo eliminerà anche qualsiasi polvere o sporcizia residua.
E infine, non dimenticare mai di prendere le precauzioni di sicurezza. Usa abiti protettivi, guanti e una maschera respiratoria. Lavora in un'area ben ventilata dove puoi riprendere fiato. Con gli strumenti giusti, una corretta pulizia del metallo e alcune linee guida caute, puoi saldare l'acciaio galvanizzato con fiducia, producendo giunture solide e affidabili.